Quando si ha una piscina residenziale non si vede l’ora di tornare a casa dopo una giornata di fatica per rilassarsi al sole e godersi la frescura dell’acqua. Purtroppo, però, a volte possono succedere degli spiacevoli imprevisti che impediscono momentaneamente di usare la nostra amata vasca.
Talvolta, infatti, capita che l’acqua della piscina si corrompa, sporcandosi e diventando gialla. L’acqua gialla in piscina solitamente succede quando qualcosa è andato storto con la pulizia e l’igiene dell’acqua oppure perché uno degli strumenti dell’impianto è malfunzionante o si è rotto.
Per tornare ad avere un’acqua limpida e sicura per la vostra salute dovete capire quale sia il problema e risolverlo al più presto così da poter tornare in fretta a fare il bagno, divertirvi e rilassarvi nella comodità della vostra piscina di casa. Qui troverete alcuni preziosi consigli e interventi per capire cosa fare quando avete l’acqua gialla in piscina.
La prima cosa da mettere in chiaro è una: se avete l’acqua gialla in piscina, non dovete assolutamente fare il bagno. Questa è la prima domanda che ci si pone ma la risposta è una sola: no, non fare il bagno.
L’acqua gialla, infatti, significa acqua sporca, insalubre, che può contenere batteri, alghe, resti di piccoli animali e insetti che corrompono lo stato chimico dell’acqua della vostra piscina così da renderla potenzialmente nociva per la salute dei bagnanti, vostra e dei vostri cari.
Prima di poter tornare a fare il bagno è necessario ripristinare lo stato corretto dell’acqua. Questo vuol dire individuare il problema e risolverlo. Una volta che l’acqua sarà tornata limpida e pulita, prima di fare il bagno dovrete controllare il suo stato chimico facendo un’analisi. Molto probabilmente dovrete fare un nuovo trattamento chimico dell’acqua, così da riportare i valori del cloro e del pH ai livelli corretti per poter fare il bagno in totale sicurezza e senza preoccupazioni.
Quando l’acqua della nostra piscina è gialla si deve capire il problema così da risolverlo il prima possibile. Solitamente, i fattori che causano la corruzione dell’acqua sono di due tipi: