Avvolgitori per teli piscina: modelli e tecnologie
28 Marzo 2022

Indice
I teli per piscina sono fondamentali per coprire la vasca durante le stagioni fredde, ma sono molto utili anche durante il periodo caldo in cui la piscina viene usata, così da poterla chiudere quando si va via qualche giorno o semplicemente quando si è finito di usarla. In questo modo, grazie ai teli per piscina l’acqua resterà pulita bloccando sporco, foglie e piccoli insetti; inoltre, si eviterà un’evaporazione eccessiva dell’acqua e la sfortunata caduta nella vasca di persone, bambini o animali.
Elemento fondamentale dei teli per piscina sono gli avvolgitori: ce ne sono di diversi modelli e tecnologie e trovare quello adatto per la propria vasca è importante per ottenere tutti i vantaggi e lati positivi di cui si è detto sopra.
Cosa è un Avvolgitore per Piscina e Quali Sono i Vantaggi
Prima di tutto cerchiamo di capire come è fatto un avvolgitore per i teli da piscina. Gli avvolgitori per teli piscina sono composti da un albero di acciaio, plastica o alluminio; tramite un volante o manovella, gli avvolgitori entrano in azione, l’albero inizia a ruotare e così intorno ad esso si avvolge il telo per piscina.
È possibile comprare gli avvolgitori anche dopo rispetto ai teli per piscina, ma sicuramente una volta che si acquista subito si nota la differenza. Infatti, arrotolare i teli per piscina non è semplice: grazie agli avvolgitori il lavoro diventa molto più comodo e semplice. Per agevolare ulteriormente lo spostamento degli avvolgitori, su alcuni modelli possono essere installare delle pratiche ruote.
I vantaggi degli avvolgitori sono davvero tanti: distendere e riavvolgere i teli per piscina non è facile e più la piscina è grande, più maneggiare i teli risulta difficoltoso, rischiando poi di danneggiare le bolle della copertura isotermica. Tutto questo si può evitare grazie agli avvolgitori, i quali hanno anche il merito di tenere i teli per piscina in ordine e ben richiusi da una parte della vasca.
Avvolgitori per Teli Piscina: Come Scegliere quello Giusto
Come sappiamo, ogni piscina è diversa e quindi trovare il telo per piscina più appropriato non è semplice. Vediamo quali sono le principali caratteristiche degli avvolgitori per teli piscina da prendere in considerazione.
In primis, bisogna tenere a mente il tipo di telo piscina che va avvolto, visto che fra telo isotermico a bolle e teli a barre c’è molta differenza. Aspetto fondamentale da dover tenere sotto controllo è la ruggine che potrebbe formarsi con l’umidità e l’acqua: si deve evitare che ciò accada e per questo motivo è importante comprare un rullo del giusto materiale. I migliori sono quelli in alluminio o in acciaio inossidabile, ma esistono modelli validi anche in plastica leggera, ideale per le piscine fuori terra.
Altro fattore: il peso del telo. Se i teli per piscina sono pesanti, allora servono rulli sufficientemente resistenti da sopportarne il peso. Per questo è importante che l’albero degli avvolgitori abbia il giusto diametro, ovvero fra gli 80 e i 90 mm se la piscina è larga al massimo 5 metri, mentre se la vasca è più grande, allora il diametro dell’albero deve essere almeno di 100 mm.
Altri fattori da considerare per la comodità dei lavori sono: albero motorizzato, così da non dover azionare manualmente il rullo; gli avvolgitori con le ruote sono molto più semplici da spostare; con un telecomando a distanza tutto è più comodo; e, infine, è sempre da considerare la durata della garanzia.