×

Come Lavare il Filtro della Piscina

Una Guida Pratica

Una corretta manutenzione del sistema di filtrazione è fondamentale per avere una piscina privata o pubblica sempre perfetta, in cui potersi fare il bagno e godere della freschezza dell’acqua e del tepore del sole. Il filtro della piscina, infatti, è probabilmente la parte più importante di tutto l’impianto, visto che è grazie ad esso se l’acqua viene continuamente ripulita da eventuale sporco e detriti, così da poter fare il bagno in totale serenità e sicurezza.

Se, invece, il filtro della piscina non viene pulito correttamente oppure si rompe, allora questo farà il completo opposto, andando a sporcare ulteriormente l’acqua.

Per questo motivo, la manutenzione del sistema di filtraggio della piscina è fondamentale. Proprio per questo, andiamo a vedere più nel dettaglio come lavare il filtro della piscina.

Come Lavare il Filtro della Piscina? Filtro a Cartuccia

Esistono diverse tipologie di filtri della piscina, uno dei più usati è il filtro a cartuccia. Quest’ultimo è costituito da numerosi strati fatti di un materiale la cui funzione è di trattenere lo sporco, così da non farlo rientrare nuovamente nell’acqua. Le cartucce vanno sostituite ogni 3-4 anni, ma per avere una perfetta pulizia dell’acqua, il filtro a cartuccia dev’essere pulito così da poter essere riutilizzato più volte.

Per lavare il filtro della piscina a cartuccia, questa dev’essere estratta.

Ecco le operazioni da seguire: dopo aver spento il sistema di filtraggio e la pompa, si deve rimuovere la cartuccia dal filtro e applicarci sopra uno sgrassatore, lasciandola a lungo immersa in questo liquido, anche una notte.

Dopodiché, la cartuccia e gli altri pezzi del filtro vanno sciacquati con l’acqua e rimontati.

Se la guarnizione sul fondo del filtro non è più utilizzabile perché danneggiata o troppo consumata, allora va sostituita. Se, invece, è ancora in buone condizioni, allora basterà applicarci un lubrificante a base di silicone per usarla. Infine, si deve reinserire la cartuccia, chiudere il filtro e riaccendere l’impianto.

Queste operazioni sono un po’ complesse, però uno dei vantaggi del filtro a cartuccia è che queste richiedono una pulizia meno costante.

Come Lavare il Filtro della Piscina? Filtro a sabbia

Un altro tipo di filtro per piscina molto usato è il filtro a sabbia. La filtrazione a sabbia consiste nel far passare l’acqua tramite una sabbia grezza filtrante che ha la capacità di bloccare i detriti e far tornare l’acqua pulita nella vasca. Col tempo, però, la sabbia filtrante accumula troppo sporco e questo ostacola il passaggio dell’acqua dal filtro. In tale caso, la sabbia dev’essere pulita. Vediamo come lavare il filtro a sabbia.

I detriti che si trovano nel filtro sono solitamente resti di foglie, terreno, alghe, piccoli insetti e capelli. L’otturazione del filtro diventa più frequente quando il numero di bagnanti aumenta, visto che il numero di persone più alto può portarsi dietro più sporco.

Il filtro della piscina a sabbia va lavato regolarmente per evitare che si crei troppa pressione dell’acqua sul sistema di filtraggio. Quando questo accade, infatti, il livello dell’acqua in piscina si abbassa. Un altro indizio per capire che è arrivato il momento di lavare il filtro è dato dall’acqua torbida, che può significare che il filtro è intasato.

Quando questa accade, si deve lavare il prima possibile il filtro. Nel caso del filtro a sabbia, è sufficiente effettuare un controlavaggio. Questo consiste nell’invertire lo scorrere dell’acqua, facendola passare dal filtro nella direzione contraria a quella normale e facendo fuoriuscire dalla vasca l’acqua sporca.

Sebbene ogni filtro a sabbia abbia le sue istruzioni specifiche per effettuare il controlavaggio, questo è in genale un’operazione abbastanza semplice. Prima di tutto si deve spegnere la pompa e impostare la valvola su controlavaggio; dopodiché, va preparato un tubo di scarico per eliminare l’acqua sporca.

Adesso si può riaccendere la pompa per fare il controlavaggio; una volta concluso il primo ciclo, si deve spengere nuovamente la pompa e impostare la valvola sul risciacquo. Infine, conclusa anche questa fase, si deve spengere la pompa e riportare il filtro a sabbia alla sua normale funzione di pulizia.

Richiedi un preventivo

Compilando questo modulo potrai aiutarci
a scegliere la piscina più adatta a te senza impegno.