Come Stendere Liner Piscina: Guida Passo Passo

6 Dicembre 2021

come stendere liner piscina

Il liner è un elemento fondamentale della piscina per il suo aspetto estetico e per la sua funzionalità. Questo è uno speciale tessuto in PVC che viene posto sulle pareti della vasca e per proteggerle e grazie a cui la piscina risulta in tenuta stagna.

Solitamente il liner è già applicato alle pareti al momento dell’acquisto della piscina, però questo speciale tessuto col tempo può tendere a macchiarsi e rovinarsi.

Per questo motivo ogni tanto con l’inizio della bella stagione e la connessa riapertura della piscina, si può decidere di togliere il vecchio liner sciupato e installarne uno nuovo.

Prima di scegliere il liner giusto per la propria piscina è fondamentale conoscere le misure della vasca. Più specificatamente, se si possiede una piscina ovale, bisogna conoscere lunghezza e altezza, mentre se si ha una piscina circolare, si deve misurare altezza e diametro. Altra cosa fondamentale da sapere è lo spessore di un liner, che va da 0,2 mm a 0,6 mm.

Come Stendere Liner Piscina

Capita che si formino delle pieghe nel liner della propria piscina. Prima di farne installare subito uno nuovo, si possono provare delle soluzioni alternative per cercare di stendere il liner. Vediamo quali sono.

• Camminare sopra al liner: per cercare di stendere le pieghe del liner, una prima soluzione è quella di camminarci sopra. Questa soluzione è ottima per stendere le grinze più piccole, anche se quelle più ostiche resisteranno. È fondamentale che indossiate scarpe lisce e piatte, così da evitare di danneggiare voi stessi il liner.

• Sturalavandini: con questo semplice strumento potrete togliere le noiose pieghe del liner. Appoggiate lo sturalavandini su un lato della piega e schiacciatelo. In questo modo la piega scomparirà. Fondamentale: usa uno sturalavandini pulito, altrimenti rischierai di sporcare sia il liner che l’acqua.

• Riempi la piscina: se tenete la piscina vuota d’acqua a lungo, è possibile che si formino delle grinze. Provate, quindi, a riempirla lentamente e mentre l’acqua sale distendete le pieghe con le mani.

• Svuota la piscina: in altri casi può essere necessario fare il contrario, soprattutto quando le condizioni del liner sono veramente al limite. Togliete, quindi, tutta l’acqua dalla piscina e una volta che sarà vuota usate un aspiratore sufficientemente potente per eliminare le grinze. Il liner deve comunque rimanere bagnato e per evitare di rovinare il liner dovete stare attenti a non esercitare direttamente troppa forza sul tessuto.

• Riscalda la vasca: purtroppo, il liner tende ad irrigidirsi con le temperature basse dell’acqua e questo porta alla formazione delle grinze. Una possibile soluzione, quindi, è quella di riscaldare l’acqua della piscina. Alla temperatura di 33 gradi, il liner si ammorbidirà e quindi sarà più semplice stendere le pieghe nei modi qui sopra descritti.

• Perdite: non sarà facile da risolvere la situazione nel caso in cui si formassero delle piccole perdite nella vostra piscina. L’acqua fuoriuscita, infatti, porterà alla formazione di rigonfiamenti nel liner che potrete eliminare solo individuando le perdite. Solo dopo averle riparate potrete stendere il liner.

• Professionista: non si possono risolvere tutti i problemi da soli e ci sono casi in cui è necessario rivolgersi a qualcun altro, a dei professionisti. Se le grinze continuano a tornare ciclicamente e voi avete ormai provato a fare tutto ciò che potete, spendendo anche soldi ed energie, probabilmente questo è il caso in cui è più saggio e utile appoggiarsi all’aiuto e l’esperienza di un professionista.

• Nuovo liner: purtroppo, non sempre è possibile eliminare le grinze e riparare così il liner. Laddove questo non è possibile, la soluzione migliore e più economica è quella di sostituire completamente il liner della vostra piscina e installarne uno nuovo.

Condividi