×

Dimensione minima piscina per nuotare e altre info utili

Ci sono tanti tipi diversi di piscina: cambiano forme, dimensione, altezza del fondale, accessori usati e via dicendo. L’ideale per praticare nuoto nella tranquillità della propria casa è una piscina a forma rettangolare, molto stretta, così da avere una sorta di lungo corridoio d’acqua dove, appunto, i nuotatori possono fare le loro “vasche”.

Avere una piscina in casa è stupendo perché possiamo passarci
magnifici momenti di divertimento e relax da soli e in compagnia di
amici e parenti.

Ma una piscina è fondamentale anche per stare in
forma. In Italia il nuoto è uno degli sport più praticati dalle
persone, sia professionisti che amatori. Il nuoto, infatti, è
definito uno sport completo: nuotando vengono messi in
azione tutti i muscoli e così tutto il corpo viene allenato e
rinforzato in un’unica attività. È per questo motivo che il nuoto
è così apprezzato.

Purtroppo,
però, spesso gli stabilimenti di piscine dove solitamente si va a
nuotare sono affollati e così colmi di persone che per fare una
nuotata bisogna aspettare troppo tempo. Se si ama lo sport e si vuole
stare in forma, allora un’ottima soluzione è quella di installare
nella propria casa una piscina personale.

Se
si ha un terrazzo, un giardino o uno spazio interno, allora una
piscina domestica
è l’ideale per divertirsi, godersi momenti di
relax e allenarsi senza attese, ostacoli o altri simili problemi.

Dimensione
minima piscina per nuotare

Ci
sono tanti tipi diversi di piscina: cambiano forme, dimensione,
altezza del fondale, accessori usati e via dicendo. L’ideale per
praticare nuoto nella tranquillità della propria casa è una
piscina a forma rettangolare, molto stretta, così da avere
una sorta di lungo corridoio d’acqua dove, appunto, i
nuotatori possono fare le loro “vasche”.

Alcune
delle dimensioni minime più usate per questo particolare tipo
di piscina
sono 2:


  • 9 x 3 metri
    , che ha una superficie di 27 metri quadrati;


  • 12 x 3,5 metri
    , che ha una superficie 42 metri quadrati.

La
dimensione minima della piscina per nuotare è la prima: con
una vasca di 9 x 3 metri avrete una lunghezza sufficiente per
fare delle “vasche” e una larghezza tale da non dovervi
preoccupare di eventuali contatti con i bordi della piscina.

Installando
una piscina rettangolare nella vostra casa potrete tenervi in forma
praticando tutti gli stili di nuoto che preferite, dal
classico stile libero, al dorso fino al delfino. Inoltre, se volete
nuotare
in modo più intenso e performativo,
allora una piscina
a nuoto controcorrente
è l’ideale.

Dimensione
minima piscina per nuotare controcorrente

Una
piscina a nuoto controcorrente funziona grazie a delle bocchette
che prendono l’acqua dalla vasca e poi la reimmettono generando
delle onde
di cui voi potrete scegliere
l’intensità,
andandone a modificare i livelli di pressione
e di velocità.

La
dimensione
minima
per una piscina di questo tipo è di almeno
9 metri quadrati
;
nello specifico, si consiglia una vasca
larga almeno 2 metri e lunga 4,5 metri.
Queste sono le dimensioni minime per poter praticare nuoto
controcorrente sul posto. Se, invece, volete poter nuotare in modo
più professionistico, allora dovrete installare una vasca con
dimensioni più simili a quelle riportate per quanto riguarda la
vasca rettangolare a corridoio.

Praticando
nuoto
controcorrente

i vostri miglioramenti saranno netti visti i suoi alti
benefici salutari.

Oltre a una muscolatura
più tonica,
i principali effetti positivi sulla vostra salute sono:

  • Miglioramento
    della circolazione del sangue;

  • Miglioramento
    della respirazione;

  • Miglioramento
    della circolazione linfatica;

  • Eliminazione dello
    stress quotidiano.

Richiedi un preventivo

Compilando questo modulo potrai aiutarci
a scegliere la piscina più adatta a te senza impegno.