Scelta del fondo ideale fondo per piscina

13 Dicembre 2021

Scelta fondo Piscina

Una delle scelte più importanti per personalizzare la vostra piscina è la scelta del profilo dl fondo. Nella scelta del fondo è importante analizzare le esigenze del vostro nucleo familiare (presenza di persone anziane, bambini, ecc) e di ome volete utilizzare la vostra piscina (solo relax, nuoto sportivo, ecc.).

I fondi più utilizzati sono:

Fondo Piatto 1,20 m (FP1,2)

Semplice da realizzare presenta una profondità costante in tutta la piscina con una profondità dell’acqua leggermente inferiore a 1,20 m che è comunque sufficiente per praticare tranquillamente il nuoto e garantisce divertimento e maggiore sicurezza per i bambini. Consente una facile manutenzione anche con accessori manuali per la pulizia. A richiesta possiamo fornire altezza 130 e 140.

Fondo Piatto 1,50 m (FP1.5)

Semplice da realizzare presenta una profondità costante in tutta la piscina con una profondità dell’acqua leggermente inferiore a 1,50 m. Consente una facile manutenzione anche con accessori manuali per la pulizia della piscina ma non è adatto per il gioco dei bambini e per persone di bassa statura.

Fondo con Mini Fossa (MF)

E’ il fondo più utilizzato per la piscina familiare. Presenta una zona meno profonda con fondo piatto che digrada poi fino alla zona più profonda (normalmente non superiore a 1,8 m) per consentire il tuffo dal bordo piscina.

Fondo con Fossa Tuffi (FT)

È il fondo obbligatorio da utilizzare qualora si intenda utilizzare un trampolino. Necessita di opere di scavo e murarie accurate che allungano il tempo di realizzazione ed incidono sensibilmente sul costo finale della piscina. Presenta una zona meno profonda con fondo piatto che digrada fino alla zona più profonda non inferiore a 2,3 m dove viene posizionato il trampolino pur mantenendo un gradino perimetrale di sicurezza allo stesso livello della zona con fondo piatto.

Condividi