Costruzione Piscine a Belluno
La nuova era delle piscineSe stai cercando un’azienda specializzata nella costruzione di piscine a Belluno, DT PRIME PISCINE è la scelta giusta. Con oltre 25 anni di esperienza, realizziamo piscine interrate, fuori terra e panoramiche, ideali per ville private, hotel e agriturismi situati nelle Dolomiti Bellunesi.
La provincia di Belluno è caratterizzata da paesaggi mozzafiato, con montagne, valli e scenari naturali unici. È proprio in questo contesto che realizziamo piscine progettate per integrarsi perfettamente con l’ambiente, valorizzando al meglio spazi privati e strutture ricettive.
Che tu desideri una piscina per il tuo giardino con vista sulle Dolomiti, un’area wellness per la tua struttura turistica o una soluzione a sfioro per una casa di montagna, noi di DT PRIME PISCINE possiamo offrirti la soluzione ideale.
Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita!

Piscine a Belluno: soluzioni su misura per ogni ambiente
DT PRIME PISCINE è un punto di riferimento nella costruzione di piscine a Belluno e provincia, offrendo soluzioni adatte a ogni esigenza:
- Piscine per chalet e ville di montagna – Design innovativo e massima integrazione con il paesaggio.
- Hotel e strutture ricettive – Soluzioni esclusive per offrire un’area wellness agli ospiti.
- Piscine per giardini privati – Perfette per chi desidera uno spazio relax nella tranquillità delle Dolomiti.
- Piscine per agriturismi – Aggiungi un tocco esclusivo alla tua struttura con una piscina immersa nella natura.
Operiamo in tutta la provincia di Belluno, incluse le località di:
- Cortina d’Ampezzo → Piscine di lusso per residenze e hotel di prestigio.
- Feltre e Pedavena → Soluzioni personalizzate per ville private e strutture turistiche.
- Alpago e Lago di Santa Croce → Progettazione di piscine con vista panoramica.
- Agordo e Val di Zoldo → Piscine per case di montagna e rifugi alpini.
Grazie alla nostra esperienza e tecnologia brevettata DT PRIME PISCINE®, ogni piscina è progettata per essere unica, resistente e perfettamente armonizzata con il territorio.
Le migliori tipologie di piscine per Belluno e provincia
Le nostre piscine vengono progettate tenendo conto delle caratteristiche del territorio montano e delle esigenze specifiche del cliente. Ecco alcune delle soluzioni più richieste:
- Piscine a sfioro → Perfette per chi desidera un effetto visivo continuo con il panorama dolomitico.
- Piscine interrate → Ideali per ville e case di montagna, con materiali resistenti al clima rigido.
- Piscine con idromassaggio → Una soluzione perfetta per il relax e il benessere, anche nelle stagioni più fredde.
- Piscine per terrazzo → Soluzioni compatte per chi vuole uno spazio benessere con vista sulle montagne.
- Piscine fuori terra → Perfette per chi desidera una soluzione pratica e veloce da installare.
- Piscine a skimmer → Pratiche e versatili, garantiscono un’ottima qualità dell’acqua con costi di gestione ridotti. Perfette per chi desidera un design funzionale senza rinunciare all’estetica.
Le nostre piscine sono dotate di tecnologie innovative, tra cui sistemi di riscaldamento avanzati, per consentire l’utilizzo anche nei mesi più freddi.
Tecnologia ed ecosostenibilità: le piscine del futuro a Belluno
Oltre alla qualità del design, le nostre piscine sono pensate per essere efficienti ed ecologiche, riducendo al minimo l’impatto ambientale.
- Materiali ecosostenibili → Utilizziamo rivestimenti in PVC riciclabile e strutture ad alta efficienza energetica.
- Sistemi di filtrazione avanzati → Riduzione dei consumi d’acqua e manutenzione minima.
- Piscine riscaldate → Perfette per i climi freddi, grazie a sistemi di riscaldamento a basso consumo.
- Piscine smart → Controllo da remoto di temperatura, illuminazione e filtrazione tramite smartphone.
Il nostro obiettivo è offrirti una piscina facile da gestire e adatta a ogni condizione climatica, con bassi consumi e costi di manutenzione ridotti.
Piscine personalizzate a Belluno e nelle Dolomiti
DT PRIME PISCINE opera in tutta la provincia di Belluno, portando la nostra esperienza nelle seguenti località:
- Cortina d’Ampezzo e San Vito di Cadore → Piscine per residenze esclusive e hotel di lusso.
- Feltre e Pedavena → Soluzioni personalizzate per ville con giardino.
- Agordo e Alleghe → Progetti su misura per agriturismi e case vacanza.
- Val di Zoldo e Comelico Superiore → Piscine integrate nel paesaggio alpino.
- Alpago e Lago di Santa Croce → Soluzioni panoramiche per ville e strutture ricettive.
Grazie alla nostra conoscenza del territorio, realizziamo piscine che si adattano perfettamente al clima e alle caratteristiche del paesaggio montano.
Regione: Veneto
Domande frequenti
per la realizzazione della piscina in Belluno
Gli esperti DT Prime rispondono
Solitamente è necessaria un’autorizzazione edilizia (SCIA o Permesso di Costruire), a seconda delle dimensioni e tipologie della piscina (interrata, fuori terra, ecc.). In aree con vincoli paesaggistici particolari, come molte zone montane o vicine a parchi naturali, potrebbe essere richiesto il nulla osta di enti specifici. Affidarsi a professionisti con esperienza in zona aiuta a velocizzare e semplificare l’iter burocratico.
Sì, grazie a sistemi di riscaldamento avanzati e coperture termiche, è possibile sfruttare la piscina anche in climi rigidi come quelli delle Dolomiti Bellunesi. L’installazione di pompe di calore ad alta efficienza o di impianti geotermici permette di mantenere una temperatura dell’acqua confortevole in ogni stagione.
I tempi dipendono dalla complessità del progetto, dal tipo di piscina (interrata, fuori terra, a sfioro, ecc.) e dalle condizioni climatiche e orografiche del territorio (ad esempio terreni rocciosi o in forte pendenza). In generale, dopo aver ottenuto i permessi, la realizzazione di una piscina interrata di dimensioni standard può variare dalle 4 alle 8 settimane.
Il costo può aumentare leggermente rispetto a una zona pianeggiante, soprattutto per via di eventuali opere di sbancamento o adattamento del terreno. Oltre a dimensioni, materiali e accessori, anche la logistica di cantiere in zone montane influisce sul preventivo. Un sopralluogo e un progetto su misura rappresentano l’unico modo per ottenere un costo preciso.
È essenziale scegliere materiali e soluzioni costruttive adatte alle basse temperature e alle possibili oscillazioni termiche. Inoltre, l’installazione di un buon sistema di riscaldamento, coperture invernali e un corretto drenaggio del terreno aiutano a prevenire danni da gelo e garantiscono una lunga durata dell’impianto.
Sebbene i principi di filtrazione non cambino, in montagna ci può essere una maggiore presenza di polvere, foglie e detriti portati dal vento. Pertanto, optare per un sistema di filtrazione avanzato e facile da pulire (come i filtri a sabbia di nuova generazione o a diatomee) e dotarsi di coperture efficaci riduce la frequenza degli interventi di manutenzione.
Utilizziamo rivestimenti in PVC riciclabile e impianti a basso consumo energetico, come pompe di calore ad alta efficienza o sistemi di filtrazione evoluti. Inoltre, la possibilità di controllare la piscina da remoto (temperatura, illuminazione, filtrazione) consente di ottimizzare i consumi, riducendo gli sprechi e limitando l’impatto ambientale.
Richiedi una Consulenza Gratuita
Compilando questo modulo potrai aiutarci a scegliere
la piscina più adatta a te, senza impegno.