Costruzione Piscine a Venezia
La nuova era delle piscineChe tu viva nel cuore di Venezia, sulle isole della laguna, o nei comuni limitrofi come Mestre, Chioggia o San Donà di Piave, se desideri realizzare una piscina su misura, noi di DT PRIME PISCINE siamo il partner ideale.
Siamo un’azienda specializzata nella progettazione, costruzione e vendita di piscine, attiva in tutto il territorio del Veneto. Con oltre 25 anni di esperienza e più di 3000 piscine realizzate in tutta Italia, garantiamo soluzioni su misuracapaci di adattarsi al meglio all’ambiente circostante.
A Venezia e nelle sue province, costruire una piscina richiede un’attenzione particolare al contesto urbano e paesaggistico. Progettiamo piscine per ville storiche, giardini residenziali e terrazze panoramiche, garantendo sempre un’estetica raffinata e materiali all’avanguardia.
Se cerchi un’azienda specializzata nella realizzazione di piscine a Venezia e provincia, contattaci per una consulenza gratuita e scopri come possiamo trasformare il tuo sogno in realtà.

Piscine a Venezia, dalla consulenza alla realizzazione
DT PRIME PISCINE opera da oltre 25 anni nel settore della costruzione di piscine per privati e strutture ricettive. Dall’idea iniziale alla messa in opera, seguiamo ogni progetto con attenzione e precisione.
Collaboriamo con architetti e ingegneri specializzati per garantire soluzioni perfettamente integrate nel contesto urbano e paesaggistico di Venezia, tenendo conto delle caratteristiche del terreno e delle normative locali.
In particolare, realizziamo piscine in tutta la provincia di Venezia, comprese località come:
- Mestre – Progettazione di piscine per residenze private e ville moderne.
- Chioggia – Piscine per case con giardino e strutture turistiche.
- Jesolo – Soluzioni su misura per hotel, resort e stabilimenti balneari.
- San Donà di Piave – Realizzazione di piscine per abitazioni private e agriturismi.
- Cavallino-Treporti – Piscine per strutture ricettive e campeggi.
- Lido di Venezia – Progetti esclusivi per ville e residenze sul mare.
Se stai cercando un’azienda esperta nella costruzione di piscine su misura a Venezia, DT PRIME PISCINE è la soluzione giusta per te.
Tipologie di piscine a Venezia: trova la soluzione perfetta per la tua casa
La scelta della piscina ideale dipende da vari fattori, tra cui spazio disponibile, esigenze estetiche e funzionalità.
Ecco alcune delle soluzioni più richieste per Venezia e provincia:
- Piscine a sfioro:Perfette per ville e strutture con vista sulla laguna o sul mare, garantiscono un effetto visivo di continuità con il paesaggio.
- Piscine per terrazzo: Ideali per chi desidera una piscina in centro città, progettate per adattarsi a spazi limitati con soluzioni leggere e modulari.
- Piscine interrate: Il massimo del design e della funzionalità per giardini privati e hotel di lusso.
- Piscine a forma libera: Completamente personalizzabili per armonizzarsi con l’ambiente circostante.
- Piscine fuori terra: Soluzioni versatili, con installazione veloce e personalizzazione estetica.
- Piscine a skimmer: Pratiche e versatili, garantiscono un’ottima qualità dell’acqua con costi di gestione ridotti. Perfette per chi desidera un design funzionale senza rinunciare all’estetica.
Grazie alla nostra tecnologia esclusiva DT PRIME PISCINE®, possiamo realizzare piscine con skimmer avanzati, senza l’antiestetico spazio vuoto delle piscine tradizionali, per un effetto visivo più elegante.
Innovazione e sostenibilità per le piscine a Venezia
Ogni piscina che realizziamo è pensata per essere efficiente, ecologica e tecnologicamente avanzata.
- Materiali ecosostenibili → Rivestimenti in PVC riciclabile, progettati per durare nel tempo riducendo l’impatto ambientale.
- Filtrazione avanzata → Sistemi innovativi per ridurre il consumo d’acqua e garantire una pulizia ottimale.
- Tecnologia smart → Controllo a distanza di temperatura, illuminazione e manutenzione direttamente dal tuo smartphone.
L’ecosostenibilità è un aspetto fondamentale del nostro lavoro. Le nostre piscine sono progettate per ottimizzare i consumi, riducendo sprechi d’acqua e migliorando l’efficienza energetica.
Costruzione piscine a Venezia e nelle isole della laguna
Oltre alla città di Venezia, siamo operativi anche nelle isole della laguna e nei comuni limitrofi.
Ecco dove realizziamo i nostri progetti:
- Murano → Piscine per ville esclusive e dimore storiche.
- Burano → Soluzioni personalizzate per case indipendenti.
- Lido di Venezia → Piscine di lusso per hotel e residenze private.
- Mestre e Marghera → Piscine per abitazioni moderne e spazi residenziali.
- San Donà di Piave e Portogruaro → Progettazione per ville e strutture turistiche.
Grazie alla nostra esperienza, possiamo adattare ogni progetto alle specificità del territorio, garantendo resistenza e durabilità anche in ambienti costieri e lagunari.
Regione: Veneto
Domande frequenti
per la realizzazione della piscina in Venezia
Gli esperti DT Prime rispondono
Sì, generalmente è necessario richiedere un permesso edilizio al Comune di riferimento. Poiché Venezia è una città con vincoli paesaggistici e storici particolari (soprattutto in centro storico e nelle isole), potrebbero essere richiesti ulteriori pareri o nulla osta da parte della Soprintendenza ai Beni Culturali, a seconda della zona. Consigliamo sempre di verificare in anticipo le normative locali e di affidarsi a professionisti capaci di gestire tutta la documentazione.
I tempi dipendono da diversi fattori: tipologia di piscina (interrata, fuori terra, a sfioro, ecc.), complessità del progetto, condizioni del suolo e iter burocratico. In media, se i permessi sono già in regola e il progetto è definito, la costruzione di una piscina interrata può richiedere dalle 4 alle 8 settimane. Per piscine più complesse (ad esempio a sfioro in un contesto storico), i tempi possono allungarsi.
Il costo varia in base alle dimensioni, ai materiali, al tipo di impianto di filtrazione e ad eventuali vincoli architettonici. In genere, per una piscina interrata di medie dimensioni, si parte da alcune decine di migliaia di euro fino a salire per soluzioni più lussuose o tecnologiche. È importante richiedere un sopralluogo e un preventivo personalizzato per avere un’idea precisa dei costi.
Le piscine a sfioro presentano un bordo dove l’acqua tracima e viene raccolta in una griglia perimetrale, creando un effetto “specchio” molto scenografico. Sono più costose ma offrono un impatto estetico di alto livello. Le piscine a skimmer utilizzano bocche di aspirazione collocate sotto il bordo della piscina. Sono più semplici da realizzare e generalmente meno costose, ma l’effetto visivo è meno “infinito” rispetto a una sfioro.
Sì, a patto che la struttura dell’edificio sia adeguata e ci siano le autorizzazioni necessarie. Il peso dell’acqua e delle strutture di supporto dev’essere compatibile con la portata del terrazzo. È quindi fondamentale eseguire una valutazione tecnica con ingegneri e architetti specializzati prima di procedere, soprattutto a Venezia, dove gli edifici storici e i vincoli urbanistici sono molti.
Richiedi una Consulenza Gratuita
Compilando questo modulo potrai aiutarci a scegliere
la piscina più adatta a te, senza impegno.