Macchie verdi piscina: cosa sono e come eliminarle
20 Luglio 2022

Indice
La piscina è l’ideale per avere puri momenti di relax e divertimento, momenti in cui difendersi dal caldo afoso immergendosi in un’oasi d’acqua fresca, stando con amici e parenti, grandi e piccini.
Per avere tutto questo, però, bisogna sempre stare attenti che sia tutto in ordine: dall’impianto di filtraggio alle pareti della vasca, dall’acqua all’area relax, tutto dev’essere ben mantenuto per evitare di incappare in spiacevoli sorprese.
Uno dei passaggi fondamentali della manutenzione della piscina è sicuramente la sua pulizia: questa coinvolge sia la struttura stessa che l’acqua. Infatti, per poter fare il bagno in totale tranquillità si devono pulire bene le pareti esterne e il fondale e allo stesso tempo l’acqua deve essere in uno stato chimico ottimale.
Cosa succede se la manutenzione non viene fatta? Ad esempio, si possono presentare delle macchie sulle pareti della piscina. Ma non tutte le macchie sono uguali. Qui vogliamo vedere nello specifico cosa sono le macchie verdi in piscinae come eliminarle.
Macchie Verdi Piscina: Cosa Sono
Come dicevamo, sulle pareti di una piscina si possono formare diversi tipi di macchie: ad esempio, se ne possono trovare alcune di colore giallo, solitamente causate dalla reazione delle creme solari con il rame presente nell’acqua; altre volte, invece, si possono formare macchie di colore nero: in questo caso, solitamente, la causa è data dalla presenza di batteri nella vasca, oppure, nel caso peggiore, da rame disciolto nell’acqua.
Arriviamo al caso che qui ci interessa: le macchie verdi in piscina. In questo caso, se trovate questo tipo di macchie nella vostra vasca, allora è molto probabile che nell’acqua ci sia una presenza eccessiva di ferro. Questo vale anche nel caso di macchie rosse o marroni.
Macchie Verdi Piscina: Come Eliminarle
Come eliminare le macchie verdi che si sono formate in piscina? Prima di tutto, per essere sicuri che la causa sia effettivamente questa, si deve fare un’analisi dell’acqua, così da misurare la concentrazione dei metalli nella piscina. Una volta che la presenza eccessiva di ferro viene accertata, si può iniziare ad agire per eliminare le macchie.
Per togliere le macchie è necessario ridurre la quantità di ferro concentratosi nella piscina: in questo caso, solitamente, vuol dire che lo stato chimico dell’acqua non è corretto e presenta un basso livello di pH e un alto livello di cloro.
Alla fine, quindi, si dovrà riportare il livello del pH all’interno dei suoi parametri corretti, ovvero fra 7.2 e 7.6.
Prima di tutto, però, si devono eliminare i residui metallici presenti nell’acqua: il primo step è comprare uno specifico prodotto apposito da posizionare in un cestello dello skimmer e lasciare lì per qualche giorno ad agire.
Dopodiché, per eliminare le macchie verdi, il consiglio è di utilizzare dell’acido ascorbico: questo è un acido molto potente presente anche negli agrumi.
Per eliminare le macchie è necessario usare 225 g di acido ascorbico ogni 40 litri di acqua. Una volta inserito l’acido ascorbico nella piscina si deve impostare il filtro della piscina sull’opzione “ricircolo” e attivare la pompa.
Dopo mezz’ora si può controllare se le macchie verdi sono andate via; nel caso fossero ancora presenti, si deve ripetere l’operazione aggiungendo altro acido ascorbico finché le macchie non saranno del tutto sparite e la piscina sarà pulita.