Minipiscine: cosa sono, prezzi e quando sceglierle

13 Aprile 2023

minipiscine idromassaggio

Che bello poter tornare a casa dopo una dura giornata di lavoro e poter fare il bagno nella propria piscina, così da avere un momento di totale relax e piacere. Sì ma quanto costa avere una piscina? In effetti, installare una piscina domestica è richiede un investimento che può risultare oneroso, però oggi sul mercato ci sono tante soluzioni diverse e meno care.

Una di queste soluzioni è data dalle minipiscine: qui vediamo cosa sono, i prezzi e quando sceglierle.

Minipiscine: Cosa Sono

Partendo dal nome, sembrerebbe che le minipiscine siano semplicemente delle piscine piccole.

In effetti, non sono grandi come le normali piscine visto che le loro dimensioni sono un po’ più grandi di quelle di una vasca da bagno.

Ma le minipiscine non sono semplici piscine, ma sono piscine idromassaggio. Un tempo erano molto costose ed erano associate al lusso più sfrenato; oggi, in realtà, i costi si sono molto abbassati e sono molto più economiche.

Grazie a questo, vi basteranno 3-4 metri di spazio per poter installare una minipiscina a casa vostra, sia all’interno che all’esterno.

Per capire meglio cosa sono, soffermiamoci ancora un attimo sul loro nome: il termine “minipiscine”, infatti, fa riferimento alle piscine perché anche nel loro caso l’acqua viene trattata chimicamente in modo tale da poterci fare il bagno in tutta tranquillità, senza che ogni volta la vasca vada svuotata e poi nuovamente riempita.

Minipiscine: Prezzi

Come abbiamo detto, le minipiscine sono molto più economiche rispetto ad anni fa e rappresentato un investimento decisamente più fattibile rispetto alle piscine classiche. Vediamo ora più nel dettaglio i loro prezzi.

prezzi delle minipiscine variano in base alla grandezza e alla forma del modello che scegliete. Le minipiscine di 2 metri per 2 metri in genere costano intorno ai 7.000 euro; il prezzo sale assieme alla grandezza e può arrivare fra i 9/10.000 euro per le minipiscine di 3 metri per 3 metri.

I modelli delle minipiscine si differenziano soprattutto per le sedute, ovvero le persone che ci possono entrare insieme allo stesso tempo, e per i tipi di getti a spruzzo d’idromassaggio di cui sono dotati.

In media, comunque, il prezzo delle minipiscine oscilla fra i 7.000 euro e i 10.000 euro.

Minipiscine: Quando Sceglierle

Sebbene le minipiscine non siano delle vere e proprie piscine, presentano comunque molti vantaggi, oltre alla loro economicità.

Infatti, vi permetteranno di avere momenti di piacere e relax a casa senza dover sobbarcarvi l’impegno molto più gravoso di una classica piscina. Certo ogni tanto dovrete pulirla e stare attenti alla sua manutenzione, ma qui il lavoro da fare è minimo.

Sul mercato si trovano davvero tanti tipi diversi di minipiscine, cosicché ognuno potrà avere quella adatta per sé e per la propria casa, sia per quanto riguarda l’interno che l’esterno dell’abitazione. Se si decide di installarla all’esterno, si consiglia di trovare una zona non in vista, così da evitare lo sguardo di vicini e passanti.

Il bello di avere una minipiscina domestica è che in qualunque momento ci si può rilassare nell’acqua dolcemente coccolati dall’idromassaggio: praticamente è come avere una piccola spa sempre a propria disposizione.

Non si deve dimenticare che l’idromassaggio ha un effetto benefico sul corpo, ma anche sulla mente; questi preziosi momenti di pace possono essere resi ancora più intensi grazie alla cromoterapia, l’aromaterapia e la musica di sottofondo. Infine, un aspetto molto positivo delle minipiscine è che queste consumano pochissima elettricità, cosa che le rende più economiche e sostenibili.

Condividi