×

Pannelli per Piscine

Tipologie e Materiali

Il sogno della piscina domestica si sta realizzando, finalmente potrete godere di acqua, sole e ombra nella comodità del vostro giardino… ma quale impianto scegliere? Per chi desidera una struttura solida e sicura, un investimento a lungo termine, allora sicuramente l’ideale è la piscina interrata, ovvero la classica piscina che viene collocata all’interno del terreno del proprio giardino oppure dentro casa.

Esistono diversi tipi di piscina interrata e una delle differenze principali è data dai pannelli impiegati, i quali si distinguono per tipologie e materiali. Vediamo qui quali sono i pannelli per piscine più usati e quali sono le varie tecnologie di realizzazione piscine.

Pannelli per Piscine: Acciaio

Fra i pannelli per piscine, quelli più usati e apprezzati negli ultimi decenni sono i pannelli in acciaio. La base di questa struttura è data da una soletta in cemento su cui poi vengono collocati i pannelli d’acciaio modulari che vanno a formare le pareti della vasca.

Per rendere portante la struttura, i pannelli in acciaio, zincato o inox, sono accompagnati da contrafforti laterali.

I pannelli per piscine in acciaio sono molto apprezzati perché rappresentano una via di mezzo rispetto alle strutture in muratura.

L’acciaio, infatti, rende la struttura robusta e flessibile, ma, a differenza della piscina in cemento armato, è molto veloce da realizzare, visto che gli unici veri e propri lavori edili sono quelli per la soletta.

I costi dei pannelli per piscine d’acciaio sono nella media e rappresentano il miglior rapporto qualità-prezzo fra le tipologie di alta qualità. Altra caratteristica importante di questi pannelli è la loro alta personalizzazione: essi, infatti, sono disponibili in vari colori e possono essere disposti in diverse forme.

Pannelli per Piscine: Vetroresina

Un materiale molto usato per i pannelli per piscine è la vetroresina. Questo tipo di impianto è molto apprezzato per la rapidità di installazione e per la sua varietà di forme e colori con cui poter realizzare piscine uniche.

Un aspetto a cui si deve stare attenti è il prezzo: i pannelli per piscine in vetroresina, infatti, sono costosi e si deve fare attenzione durante il loro trasporto. Di fatto, rispetto alla media delle piscine, i pannelli in vetroresina sono più cari. Il prezzo viene ammortizzato nel caso di piscine di grandi dimensioni.

Pannelli per Piscine: Cemento Armato

Arriviamo ora alla classica piscina interrata, quella che realizzata con pannelli in cemento armato. Questi pannelli sono utilizzati da più tempo rispetto agli altri e per questo sono i più diffusi. Oggi, però, non sono più vantaggiosi come una volta.

I pannelli in cemento armato, infatti, sono molto solidi e duraturi, ma la loro realizzazione richiede veri e propri lavori edili, costosi e di alta precisione. Per utilizzare questo materiale è necessario rivolgersi a professionisti specializzati e questo rende la piscina in cemento armato la più costosa.

Il vantaggio è sicuramente la sua elevatissima personalizzazione: con i pannelli in cemento armato potrete soddisfare ogni vostro gusto o stile. Potrete usare resine, pietra, vernici naturali, mosaici e tanti altri tipi di rivestimenti da applicare alle pareti, così da avere un impianto unico e lussuoso.

Richiedi un preventivo

Compilando questo modulo potrai aiutarci
a scegliere la piscina più adatta a te senza impegno.