Piscina Idromassaggio Interrata. Che belli i trattamenti SPA! Come mi sento rigenerato dopo! E se potessi goderne quando vuoi tranquillamente a casa? Magari durante la bella stagione, nel relax del tuo giardino?
Piscina Idromassaggio Interrata: Vantaggi e Caratteristiche
Piscina Idromassaggio Interrata realizzata da Dt Prime Piscine
Piscina Idromassaggio Interrata
Che belli i trattamenti SPA! Come mi sento rigenerato dopo! E se potessi goderne quando vuoi tranquillamente a casa? Magari durante la bella stagione, nel relax del tuo giardino?
Se ami il piacere, qui troverai vari consigli su quale kit idromassaggio per piscina può fare al caso tuo.
PISCINA IDROMASSAGGIO INTERRATA
Prima di tutto, cerchiamo di capire meglio cos’è l’idromassaggio: scoprirete che oltre a essere piacevolissimo, fa bene anche alla salute fisica e mentale!
L’idromassaggio avviene tramite l’unione di aria ed acqua: le bolle che si creano da questi due elementi “colpiscono” il nostro corpo massaggiandolo. Gli effetti benefici sono a tutti i livelli:
Sensazione di piacere;
I nostri muscoli vengono rilassati, distesi e tonificati;
Benessere mentale: il massaggio dato da questa tecnica, infatti, favorisce lo sviluppo delle endorfine, più noti come gli ormoni della felicità. In questo modo, ci rilassiamo, eliminando lo stress quotidiano. Alla fine del trattamento saremo molto più positivi di prima!
Bellezza: l’azione di aria e acqua assieme diminuisce la cellulite e gli inestetismi.
Insomma, questo antico metodo di massaggio, già noto ai Romani, ha effetti benefici su tutto il nostro organismo.
TIPO DI IDROMASSAGGIO PER PISCINA
Come dicevamo, l’idromassaggio è data aria e acqua: tramite apposite tubazioni, l’aria fuoriesce dalle bocchette ed entrando a contatto con l’acqua della piscina, genera le bolle tipiche di questo massaggio.
Non resta che scegliere quale tipo di strumenti installare: ci sono, infatti, diversi tipi di impianti in base ai quali potete scegliere la frequenza e l’intensità del getto di bolle e il punto da cui questo uscirà.
A parete: questo tipo di idromassaggio si ha lungo le pareti della piscina. Tramite delle bocchette, il flusso di bolle può essere fisso o orientabile, così da guidare il getto verso tutte le parti del corpo e avere un massaggio totale;
Geyser: in questo caso, le bocchette sono installate sul pavimento e il flusso d’acqua viene “sparato” ad alta pressione, cosicché, a partire dai piedi e risalendo su, tutto il vostro corpo godrà degli effetti benefici del massaggio;
A scalinata: immaginatevi di entrare nell’acqua e che la piscina vi sorprenda con un idromassaggio che non vi aspettavate ma che da subito vi dà piacere. Se la vostra piscina ha una scalinata, sappiate che questo è uno dei posti migliori dove installare il vostro personale massaggio d’aria e acqua. Potrete sedervi e godere di massaggi sulla schiena, creando una specifica zona confort dove stare coi vostri amici e parenti.
ALTRI ACCESSORI E CONSIGLI
Insomma, avrete capito che avere una piscina è bello, ma avere una piscina con l’idromassaggio è il massimo. Oltre ai tipi d’impianto descritti ci sono altri accessori e metodi per godere di questa tecnica di relax unica: panche per idromassaggio, lettini per idromassaggio, fontane e cascate.
Le soluzioni sono tante. Vi ricordiamo che l’idromassaggio è adatto per tutti, più o meno grandi, e che i bambini adorano giocarci.