Piscine da esterno: sono tutte uguali?
19 Agosto 2023

Indice
Avere una piscina nel proprio giardino è il sogno di molti. Non solo offre un luogo di relax e divertimento durante le calde giornate estive, ma può anche aumentare il valore della tua proprietà. Ma quale tipo di piscina è il migliore per te?
Sul mercato di oggi si possono trovare tante offerte diverse in merito alle piscine da esterno. Per il giardino, infatti, esistono vari tipi di piscina, ognuna con le sue specifiche caratteristiche che devi conoscere bene così da scegliere la piscina giusta che fa per te.
In questo articolo faremo una panoramica generale sulle tre tipologie di piscina che puoi trovare sul mercato: le piscine interrate, le semi-interrate e le fuori terra.
Piscine da esterno: Piscine interrate
Le piscine interrate da esterno sono le classiche piscine che conosciamo tutti, ovvero le piscine installate direttamente all’interno del terreno. Per costruire questo tipo di piscina, infatti, è necessario rivolgersi a una ditta edile, la quale si occuperà degli scavi e dell’inserimento della struttura nello scavo eseguito.
Le piscine interrate si differenziano dalle altre principalmente per la loro robustezza e solidità: le piscine interrate, infatti, sono un investimento a lungo termine, che darà anche maggior valore al vostro immobile. Un’altra caratteristica importante delle piscine interrate è la loro alta personalizzazione: scegliendo questo tipo di piscine, infatti, potrete far realizzare un progetto ad hoc per il vostro giardino, così da soddisfare i vostri desideri ed esigenze.
Quest’ultima possibilità riguarda in particolare le piscine interrate in cemento: questo materiale, infatti, può essere ben lavorato e modellato in fase di progettazione. Gli altri principali materiali usati per realizzare le piscine interrate sono l’acciaio, la vetroresina e il polistirolo espanso. Soprattutto le piscine in acciaio sono molto amate perché sono più rapide e facili da installare rispetto a quelle in cemento, oltre ad essere anche più economiche. A discapito del cemento, però, l’acciaio ha meno resistenza ed è meno malleabile.
Piscine da esterno: Piscine semi-interrate
Le piscine semi-interrate sono molto simili a quelle interrate per quanto riguarda la struttura, i materiali e i costi con cui sono realizzate. Ciò che le differenzia è soprattutto la posizione in cui vengono installate. Le piscine interrate, infatti, possono essere usate nel caso di terreno pianeggianti e regolari. In presenza di terreni irregolari e con dislivelli si deve ricorrere alle piscine semi-interrate.
Queste piscine prendono il loro nome dal fatto che si presentano in parte fuori dalla terra e in parte dentro. Immaginate un terreno con un dislivello: sulla parte alta la piscina è interrata e quando poi il suolo scende, allora emerge a vista la struttura della vasca. Questo tipo di tecnologia permette di avere una piscina solida e robusta anche nel caso di terreni che non lo permetterebbero.
Piscine da esterno: Piscine fuori terra
Arriviamo ora all’ultima tipologia di piscina che potete acquistare: le piscine fuori terra. Questo tipo di piscine è molto amato da chi vuole godere del piacere di farsi un bagno in totale relax senza però doversi accollare tutte le spese e gli oneri dei lavori necessari per una piscina interrata.
Le piscine fuori terra, infatti, hanno una struttura molto più leggera e agile e per installarne non dovrete rivolgervi a una ditta edile, ma vi basterà pulire il terreno, renderlo pianeggiante e poggiarci sopra la vasca. Alcune di queste piscine sono così da agili e leggere da usare che possono essere anche spostate a mano senza problemi.
Il loro costo è decisamente più basso rispetto alle piscine interrate. La differenza sostanziale è che questo tipo di piscine non hanno una struttura molto resistente e durevole nel tempo come le piscine interrate, le quali sono più belle e lussuose, oltre che più funzionali.
Conclusione
Le piscine sono un’aggiunta fantastica a qualsiasi giardino, offrendo un luogo di relax e divertimento.
La scelta della piscina giusta dipende da vari fattori, tra cui il budget, le esigenze specifiche e la struttura del terreno. Speriamo che questo articolo ti abbia fornito le informazioni necessarie per prendere una decisione informata.
Che tu scelga una piscina interrata, semi-interrata o fuori terra, il piacere di tuffarsi in acqua fresca durante una calda giornata estiva è impareggiabile.
Potrebbe interessarti: Quale piscina Scegliere? Ecco i nostri consigli