Piscine Interrate a Sfioro: Relax e Design
6 Dicembre 2021

Indice
Piscina Interrata a Sfioro realizzata da Prime Piscine Firenze
Finalmente state per realizzare il sogno di una vita: avere la piscina in casa. Però, c’è qualcosa che non vi convince. I progetti che vi hanno proposto non vi convincono… manca qualcosa. Non sono abbastanza belli per voi, non hanno quel gusto magico che vi aspettavate.
Ecco la soluzione: le piscine interrate a sfioro. Le piscine a sfioro sono interrate, ma a differenza di quelle normali il loro design le fa sembrare senza bordo. Questo ha due grandi vantaggi:
Estetico: l’assenza del bordo della piscina crea il famoso effetto a “specchio” che ha un forte impatto visivo. Grazie a esso, infatti, la piscina non solo sembra più grande, ma anche più elegante perché il livello dell’acqua è in linea con quello del pavimento esterno dando armonia all’ambiente. L’acqua, poi, riflette perfettamente il colore del cielo e tutto ciò che sta attorno creando una continuità che annulla gli spazi;
Funzionale: grazie a questa tecnologia l’acqua della vostra piscina sarà molto più pulita. Qui sotto vi spiegherò il motivo.
Piscine Interrate a Sfioro: tutto quello che devi sapere
Sistema a sfioro
Le piscine con bordo a sfioro hanno lungo tutto il loro perimetro un canale interrato dove fluisce l’acqua più in superficie. Dal canale, poi, l’acqua finisce in una vasca, chiamata “vasca di compenso”, da dove poi viene aspirata dall’impianto per essere filtrata e riportata all’interno della piscina affinché il livello dell’acqua sia sempre costante.
Questo sistema, oltre ai risultati estetici, garantisce anche una migliore qualità dell’acqua: nelle piscine, infatti, la parte più sporca è sempre quella in superficie perché qui l’acqua è sempre in contatto con l’ambiente esterno. Il 95% dei residui organici si trova in quest’area della piscina. Grazie al sistema a sfioro, l’acqua in superficie viene costantemente purificata e in questo modo il livello d’igiene è molto più elevato rispetto a quello dei sistemi di purificazione standard.
Diversi tipi di sfiori
Non esiste un unico soluzione che adotta il sistema a sfioro. Ce ne sono diverse: ognuna garantisce i vantaggi descritti, ma con dettagli diversi.
Sfioro nascosto: questo tipo di sfioro è “invisibile” perché si colloca qualche centimetro al di sotto del livello della pavimentazione esterna. Questo design molto pulito crea un effetto di armonia fra la piscina e l’ambiente circostante;
Sfioro con griglia: con questa soluzione, una griglia viene messa a qualche centimetro dal bordo della piscina e da qui viene raccolta l’acqua. La griglia può essere realizzata in diversi materiali, a seconda dei gusti: plastica, pietra, legno, eccetera;
Sfioro con taglio lama: come nella versione con griglia, anche col taglio lama lo specchio d’acqua sembra ampliarsi grazie a un effetto di “mini spiaggetta”. Qui l’eleganza è al massimo.
Piscina a cascata o sfioro infinto
Insomma, se il vostro desiderio è quello di avere una piscina elegante e armoniosa, il design del bordo a sfioro è quello che fa per voi. Concludiamo col massimo della bellezza: la piscina a cascata o a sfioro infinito.
Questo tipo di piscina, oltre ad avere i bordi a sfioro, ha un lato a sbalzo che dà su una vista panoramica: crederete di nuotare in cielo.