Pulire il fondo della piscina: guida passo passo
6 Dicembre 2021

Pulire bene il fondo della piscina è fondamentale per avere un’acqua al top dell’igiene: in questo modo non avrai preoccupazioni né problemi e potrai goderti a pieno il relax della tua piscina. Qui troverai un’utile descrizione dei principali strumenti per pulire la parte bassa della tua vasca. Perché proprio la parte più bassa? Perché è qui che si sedimenta lo sporco che per via del suo peso tende a scendere.
Prima di iniziare, eccoti un’informazione utile: a prescindere dal materiale con cui è costituita la tua piscina e, in particolare, il suo fondale, potrai usare qualsiasi tipo di strumento pulitore tu voglia. Ovvero, non avrai bisogno di specifici attrezzi fatti ad hoc per la tua vasca.
Ecco gli strumenti ideali per pulire il fondo della piscina
Per pulire il fondo della piscina a regola d’arte hai a disposizione una serie di strumenti che ti aiuteranno in questo facile compito.
Ecco la lista completa.
Retino
Partiamo dal più classico degli strumenti: il retino a sacco. Questo è fondamentale per raccogliere ed eliminare lo sporco più grossolano, come insetti, foglie e altro che restano per lo più in superficie ma non solo.
Se vuoi lavorare più velocemente ti consigliamo i modelli di retini con i sacchi più grandi, mentre se hai una vasca a più livelli di profondità allora dovrai usare un retino con manico telescopico, cosicché tu lo posso regolare a tuo piacimento.
Spazzola da fondale
Per togliere incrostazioni e macchie quello che fa per te è la spazzola da fondale: grazie a queste potrai raggiungere le parti più basse della tua piscina ed eliminare le impurità. Sul mercato ci sono diversi modelli di spazzola, sia manuali che elettrici. Alcune sono dotate anche di un aspiratore.
Aspirafango per piscine
Se vuoi una pulizia ancora migliore, allora puoi ricorrere a soluzioni più innovative. Ad esempio, puoi far uso di un aspirafango: sebbene costi di più, grazie a questo strumento potrai pulire perfettamente la tua vasca, eliminando anche sabbia, terra e fango.
Pulitore idraulico
Se, invece, vuoi risparmiare tempo e fatica, allora ti consigliamo di provare un pulitore idraulico, che, grazie a una membrana meccanica, si muove in modo quasi autonomo all’interno della vasca e allo stesso tempo la pulisce.
Robot pulitore
Se ti piace il pulitore idraulico ma vuoi qualcosa di ancora meglio, che ti faccia risparmiare ancora più tempo allora non ti resta che comprare un robot pulitore: a differenza degli altri strumenti di cui abbiamo parlato, questo è completamente automatico, ovvero lavora completamente da sé. Questo vuol dire che mentre lui farà il lavoro sporco, tu potrai fare tutt’altro senza preoccuparti di nulla.
Questo attrezzo incredibile funziona per mezzo di un algoritmo di ultima generazione con cui riesce a calcolare la superficie della tua piscina e quindi pulirne ogni angolo.
Inoltre, potrai attivarlo o programmarlo quando vuoi, così da farlo lavorare nei momenti in cui la piscina non viene usata. Infine, i modelli migliori hanno anche un telecomando con cui potrai accendere e spengere il robot standotene comodamente sdraiato a bordo vasca.