×

PULIZIA PISCINA INIZIO STAGIONE: GUIDA PASSO PASSO

Finalmente sta per finire il freddo invernale, arriva la primavera e la bella stagione e così si può godere di nuovo del relax e del divertimento della propria piscina.
Prima di tutto, però, dobbiamo assicurarci che sia tutto in regola così da non avere spiacevoli conseguenze. Scopri come pulire la piscina ad inizio stagione!

Finalmente sta per finire il freddo invernale, arriva la primavera e la bella stagione e così si può godere di nuovo del relax e del divertimento della propria piscina.

Prima di tutto, però, dobbiamo assicurarci che sia tutto in regola così da non avere spiacevoli conseguenze. Ecco le operazione da effettuare per una corretta pulizia della piscina a inizio stagione.

ECCO LE OPERAZIONI DA EFFETUARE PER UNA CORRETTA PULIZIA PISCINA INIZIO STAGIONE

La pulizia della piscina ad inizio stagione non è un’operazione complessa ma richiede di seguire specifici passaggi.

Ecco come fare.

TOGLIERE LA COPERTURA TERMICA

Come prima cosa va tolta la copertura termica che abbiamo messo a fine estate per proteggere la piscina e l’acqua nella vasca.
Per toglierla correttamente, prima di tutto vanno eliminati eventuali residui che possono essere finiti sopra il telo, in particolare eventuale acqua stagnante. Una volta fatto ciò, potete iniziare a levare la copertura ma fate bene attenzione a non far sprofondare il telo all’interno della vasca.

Sebbene possa sembrare un’operazione semplice, vi consigliamo di fare questo lavoro almeno in due persone.
Adesso dovete assicurarvi che il telo non si sciupi: lavatelo e riponetelo in un posto asciutto e protetto cosicché la copertura termica si possa conservare meglio.

COME STA L’ACQUA?

Avete tolto la copertura: l’acqua in che condizioni è?
Potrebbe succedere che il telo durante l’inverno non abbia funzionate e quindi che l’acqua sia sporca e verdognola a causa delle alghe. Se la vostra piscina è in queste condizioni, allora l’unica cosa da fare è svuotare completamente la vasca e pulire bene le pareti e il fondale.
Se, invece, l’acqua non è perfetta, ma è recuperabile allora potete togliere parte del liquido per eliminare le zone più sporche e poi rabboccarla di nuova acqua pulita fino al livello appropriato.

IMPIANTO DI FILTRAGGIO

Una volta che si è certi che l’acqua è sufficientemente pulita, l’operazione successiva è la riaccensione dell’impianto di filtraggio. Per farlo, prima di tutto assicuratevi che l’impianto e il quadro generale siano in perfette condizioni; dopodiché potete rimontare la pompa di filtrazione. Fate bene attenzione: ricordatevi che durante questa procedura la pompa dev’essere sempre spenta.

Per avere un’acqua sanificata, in particolare all’inizio della stagione, dovrete tenere sempre pulito l’impianto di filtrazione. Per questo, vi consigliamo di fare continui lavaggi e controlavaggi del filtro.

SUPERCLORAZIONE

Quando riaprite la piscina dopo la stagione invernale, l’acqua (sia nuova che vecchia) deve essere purificata. Questo vuol dire che dovrete effettuare una superclorazione, ossia un trattamento shock dell’acqua con prodotti chimici forti e in dosi abbondanti così da ossidare eventuali sostanze nocive.

Così trattati, questi elementi si vanno a depositare sul fondo e in questo modo potrete rimuoverle facilmente con una pompa esterna.

Per effettuare una superclorazione dovete immettere nell’acqua una quantità di cloro superiore a quelle normali che vengono messe durante la stagione. La quantità consigliata è di 15/20 grammi al metro cubo di cloro granulare. Per almeno due o tre giorni durante la superclorazione non dovete usare la piscina: la forte dose di cloro presente nell’acqua sarebbe nociva per la vostra salute.

LIVELLO DI CLORO E pH

L’ultima cosa da fare prima di poter godere nuovamente della vostra piscina è controllare il livello di cloro e pH (l’acidità) dell’acqua.

Per farlo potete usare dei semplici Test Kit che si trovano sul mercato.

Il livello di cloro consigliato è fra l’1 e l’1,5; il migliore è l’1,2.

Il livello di pH sicuro, invece, è fra 7,2 e 7,6; il migliore è 7,4.

Nel caso in cui il livello del pH della vostra piscina non sia in questi parametri, allora potete correggerlo usando degli innalzatori o abbattitori di pH a seconda se questo è inferiore o superiore al livello consigliato.

Richiedi un preventivo

Compilando questo modulo potrai aiutarci
a scegliere la piscina più adatta a te senza impegno.