×

Ristrutturazione Piscine: Consigli e Interventi

Ci possono essere tanti motivi per cui si decide di attuare una ristrutturazione della piscina: in questo articolo troverete consigli e interventi per sapere meglio come agire. Intanto, una cosa fondamentale da fare è informarsi sulle agevolazioni fiscali che lo Stato fornisce a chi decide di ristrutturare la propria piscina.

Per poter continuare ad avere momenti di relax e piacere è indispensabile occuparsi della manutenzione della propria piscina.

Questo, però, può non bastare e a volte si dovrà ricorrere a una vera e propria ristrutturazione. Infatti, col tempo può succedere che le pareti della piscina si sporchino eccessivamente o che alcuni degli accessori smettano di funzionare. O magari volete semplicemente rinnovare lo stile della vostra vasca.

Ci possono essere tanti motivi per cui si decide di attuare una ristrutturazione della piscina: in questo articolo troverete consigli e interventi per sapere meglio come agire. Intanto, una cosa fondamentale da fare è informarsi sulle agevolazioni fiscali che lo Stato fornisce a chi decide di ristrutturare la propria piscina.

RISTRUTTURAZIONE PISCINE: INTERVENTO IMPIANTISTICO

Come abbiamo detto, si può ristrutturare una piscina domestica per tante ragioni.

Nel caso in cui si voglia migliorare le performance della propria piscina, allora si opterà per un intervento di tipo impiantistico/funzionale. Per aumentare l’efficienza delle prestazioni, ad esempio, si può installare un nuovo sistema di filtrazione così come si può cambiare l’impianto di riscaldamento.

Per migliorare le funzionalità della piscina può succedere di dover intervenire anche sulla struttura della vasca stessa.

Col tempo, infatti, il rivestimento delle pareti tende a logorarsi a causa di graffi e fori. In tal caso, per evitare perdite eccessive di acqua sarà bene cambiare il vecchio rivestimento con uno nuovo.

Un intervento molto pratico è quello sulle luci: queste, oltre ad avere una funzione estetica, sono molto importanti per la corretta segnalazione della presenza della vasca durante la notte. Per migliorare questa funzione si può quindi installare delle nuove luci, ad esempio delle lampade a LED.

Infine, oggi è possibile migliorare le performance della propria piscina domestica installando tecnologie di nuova generazione, come i sistemi di domotica per avere un controllo più efficiente delle prestazioni ed evitare così inutili sprechi.

RISTRUTTURAZIONE PISCINE: INTERVENTO ESTETICO

Questo tipo di ristrutturazione è finalizzato all’abbellimento della piscina. In questo caso, quindi, in base ai propri gusti si potranno sostituire tutti quegli elementi che incidono sull’aspetto della vasca, come i suoi rivestimenti, le pareti e il pavimento.

Ad esempio, dopo anni si potrebbe aver voglia di cambiare look alla vecchia piscina dandogli un nuovo stile. In questo caso, si può cambiare il rivestimento delle pareti e scegliere fra piastrelle, legno o PVC.

RISTRUTTURAZIONE PISCINE: DIVERTIMENTO E RELAX

La piscina è a posto, la struttura è perfetta e le prestazioni sono ottime. Però manca qualcosa: divertimento e relax!

In questo caso si può investire sugli accessori da inserire nella vasca. Ad esempio, con un nuovo impianto per l’idromassaggio, si potrà godere di incredibili momenti di relax.

Se, invece, si vuole giocare con la famiglia e gli amici, allora il consiglio è di installare un trampolino o uno scivolo. In questo modo il divertimento è assicurato.

RISTRUTTURAZIONE PISCINE: AGEVOLAZIONI FISCALI

Quando si vuole ristrutturare la piscina è bene informarsi sulle agevolazioni fiscali previste dallo Stato. Infatti, per una spesa massima di 96.000 € si possono ottenere detrazioni IRPEF pari al 50% del totale.
Però, non tutti gli interventi rientrano sotto questa agevolazione.

Qui sotto trovate una breve lista delle operazioni che potete fare con l’IRPEF al 50%:

• Messa a norma dell’impianto elettrico;

• Modifiche all’impianto di circolazione dell’acqua;

• Restauro delle pareti della piscina;

• Messa a nuovo del pavimento del bordo vasca e dell’area solarium;

• Rifacimento del rivestimento interno della piscina;

• Impianto domotico;

• Modifiche all’impianto di riscaldamento.

Richiedi un preventivo

Compilando questo modulo potrai aiutarci
a scegliere la piscina più adatta a te senza impegno.